I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Eolie Soft Trekking

Soft Trekking alle Eolie a luglio 2023

Il Tour Isole Eolie: Soft Trekking e Tramonti è la nostra proposta per una vacanza attiva alle Isole Eolie per la prossima estate.

Giorno 1: Arrivo a Lipari

trasferimento in auto privata con conducente dall’Aeroporto di Catania Fontanarossa al porto di Milazzo e imbarco in aliscafo per Lipari. Trasferimento dal porto di Lipari all’hotel. Check-in. Sistemazione nelle camere. Incontro con la guida/responsabile dell’agenzia, che illustrerà le attività della settimana. Cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento.

Giorno 2: Vulcanello "l'ottava isola"

colazione. Mattinata libera per mare e relax. Appuntamento con la guida al porto di Lipari nel primissimo pomeriggio. Partenza in aliscafo per Vulcano. Arrivati al porto si prosegue in compagnia della guida in direzione di Vulcanello. L'escursione permette di vedere da vicino vari ambienti dell'isola. Appena partiti, infatti, ci si imbatte nelle fumarole del porto, nei fanghi e nelle "acque calde" manifestazioni evidenti dell'attività vulcanica che caratterizza l'isola. Si arriva poi a Vulcanello, ultima porzione di territorio ad essere emersa dal mare, dove sarà possibile raggiungere la sommità dell'omonimo cratere e ammirare un panorama che si estende dal "Gran Cratere" a tutto il resto dell'arcipelago. Scendendo per lo stesso sentiero si prosegue per la spiaggia di nera sabbia vulcanica dove sarà possibile fare una sosta per un bagno rinfrescante e rigenerante ammirando uno splendido tramonto isolano. Cena tipica eoliana. Rientro in nave a Lipari intorno a mezzanotte. Trasferimento in hotel. Pernottamento.

Dislivello: 150 metri - Lunghezza: 7 km - Difficoltà: facile

Giorno 3: Escursione in barca a Salina

colazione. Appuntamento con la guida in hotel. Partenza in barca per Salina. Prima di raggiungere l’isola si navigherà lungo la costa di Lipari con una sosta bagno davanti all’ ex cava di pomice in un mare cristallino e dal color caraibico. Raggiunta l’isola di Salina con la guida si effettuerà una passeggiata nel piccolo centro di S. Marina. Si prosegue nuovamente in barca per il periplo dell’isola, sosta bagno a Pollara, la baia del celebre film “Il Postino”. Si raggiungerà infine la località di Lingua dove si trova un laghetto salato da dove veniva anticamente estratto il sale (da qui il nome dell’isola). Pranzo “Da Alfredo” per assaporare il celebre “pane cunzato” e la granita. Rientro a Lipari nel pomeriggio costeggiando la zona occidentale dell’isola. Cena e pernottamento.

Giorno 4: Escursione a Panarea e Stromboli

colazione. Mattinata libera per mare e relax. Pranzo in hotel. Appuntamento con la guida e partenza per Panarea e Stromboli. Prima sosta a Panarea dove sarà possibile visitare il piccolo paesino con una gradevole passeggiata lungo le vie che intervallano le bianche casette in stile eoliano. Si prosegue poi con la barca alla volta di Stromboli. Anche qui è previsto uno scalo sull’isola e con la guida si effettuerà un breve e piacevole “urban trek” tra le caratteristiche viuzze dell’isola, tra miti e racconti su “Iddu” ovvero Lui, il vulcano che domina il paese nonché sul passaggio nell’isola di Rossellini e Ingrid Bergman. Saliti nuovamente sulla barca, si proseguirà fino a giungere davanti alla Sciara del fuoco, un costone del cratere da dove discende la lava. Dalla barca sarà inoltre possibile assistere al tramonto alle suggestive eruzioni del vulcano che si susseguono con intervalli di circa quindici minuti. Uno spettacolo unico e di rara bellezza. Cena libera. Rientro a Lipari in serata. Pernottamento.

Giorno 5: Escursione a Filicudi e Alicudi: "A Spasso nel Tempo"

Per fare un tour completo dell’arcipelago eoliano non può mancare un escursione verso le isole di Filicudi e Alicudi. Dopo colazione è prevista la partenza in barca per l’isola di Alicudi. Giunti a terra sarà possibile fare una passeggiata tra le antiche mulattiere per immergersi nell’atmosfera unica di quest’isola magica, dove il tempo sembra essersi fermato. Pranzo libero. Si prosegue poi per Filicudi. Breve visita della costa e sosta a terra per raggiungere il promontorio di Capo Graziano, sulla cui vetta sono stati ritrovati i resti di un antico villaggio preistorico. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

Giorno 6: Escursione a Lipari: "I Duomi Vulcanici"

colazione. Mattinata libera per mare e relax. Nel pomeriggio appuntamento in hotel con la guida e trasferimento in bus per Escursione a Lipari al tramonto. Dal centro di Lipari si effettuerà una prima passeggiata tra i vicoli più caratteristici del centro tra curiosità, miti e leggende dell’isola. Si proseguirà per il trekking e lungo la costa ammireremo panorami stupendi che si aprono sulla falesia, e poco più avanti sui “Faraglioni di Lipari”. Si giunge nella zona conosciuta come “l’Osservatorio” per la presenza dell’osservatorio geofisico dell’INGV e da qui ammireremo il tramonto degustando malvasia e dolcetti tipici eoliani. Dopo la sosta si prosegue in direzione dell’abitato di Lipari. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 7: Giornata Libera

Giornata a disposizione per mare e relax. Cena e pernottamento.

Giorno 8: Partenza

colazione. Check-out. Trasferimento dall’hotel al porto. Trasferimento in aliscafo per Milazzo porto e proseguimento per Catania Fontanarossa. Fine del Tour Eolie Bike, Food & Soft-Trek e dei nostri servizi. 

In riferimento al suddetto pacchetto riportiamo di seguito il costo per persona (in camera doppia): 

IN  1 OUT  8 luglio 2023        € 865,00      (ISCRIZIONI APERTE)

IN  8 OUT 15 luglio 2023       € 865,00      (ISCRIZIONI APERTE)

IN 15 OUT 22 luglio 2023      € 865,00      (ISCRIZIONI APERTE)

Il viaggio verrà confermato al raggiungimento di 10 partecipanti.

Supplemento singola € 25,00 al giorno 

 

 La Quota Comprende:

  • Trasferimento con auto privata con conducente da Catania Fontanarossa a Milazzo porto A/R (trasferimento per minimo 2 pax)
  • Trasferimento in aliscafo da Milazzo per Lipari A/R
  • Trasferimento dal porto di Lipari all’hotel A/R
  • Sistemazione in camera doppia/matrimoniale in trattamento di mezza pensione per 6 giorni e trattamento di pernottamento e prima colazione per un giorno c/o Pietra Pomice Hotel***
  • Trasferimento da Lipari a Vulcano: andata in barca, rientro in nave, minibus al porto per rientro in hotel a Lipari.
  • Una cena tipica a Vulcano
  • Tre escursioni in barca a: Salina, Filicudi-Alicudi, Panarea-Stromboli
  • Una degustazione di malvasia e sesamini durante l’escursione a Lipari
  • Un pranzo a Salina (1/2 pane cunzato, una bibita, una granita)
  • Guida durante le escursioni come da programma
  • Trasferimento in bus dall’hotel a Lipari A/R il giorno dell’escursione a Lipari “I duomi vulcanici”
  • Assistenza Le Isole d’Italia in loco

La quota Non Comprende:

  • Bevande ai pasti in hotel e in ristorante a Vulcano
  • Tutto quanto non espressamente specificato nella “Quota Comprende”

 

Per Informazioni e Prenotazioni potete contattarci ai seguenti recapiti:

Tel. 090 9880035

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.